T1_Generic_728x90
Cultura Eventi Spettacoli
Civitas Arretii: premio ad Alessio Boni e alla memoria di Franco Paturzo
Il ricordo di Franco Paturzo e un premio ad Alessio Boni: questi i riconoscimenti che sono stati conferiti questa mattina, alle ore 11, in palazzo comunale. Alla cerimonia, che come di consueto ha richiamato molti aretini erano presenti le autorità cittadine e le rappresentanze della Giostra del Saracino.
Il Premio “Civitas Aretii” è giunto quest’anno alla XI edizione, e viene attribuito ogni anno a personalità, Istituzioni, Enti o Associazioni che “con la loro opera meritoria e con la loro attività contribuiscono significativamente a divulgare la conoscenza del nostro millenario
patrimonio di civiltà e cultura oltre che a promuovere la conoscenza della storia e delle tradizioni della Città di Arezzo”
Il riconoscimento quest’anno è andato a Franco Paturzo, farmacista appassionato di storia locale, scomparso pochi mesi fa in un tragico incidente; e all’attore Alessio Boni.
Motivazioni
premio-civitas-3
Alla memoria di Franco Paturzo, farmacista di professione ma anche storico e musicista conosciuto e apprezzato per il suo carattere e la sua passione per la cultura e l’arte. Sapeva fondere questi suoi interessi poliedrici in trasmissioni alla scoperta della città e dei generi musicali con riflessioni fruibili a tutti. Con i suoi libri e saggi sulla storia aretina, circa 30, dall’enigma degli etruschi alla cittadella medievale, dal duomo alle pievi, ha contribuito a far conoscere Arezzo oltre i confini nazionali. Organista e direttore d’orchestra, era poi docente dell’Università dell’età libera e presidente della Brigata degli amici dei monumenti.
premio-civitas-2 Ad Alessio Boni, attore di teatro, cinema, televisione. Amante dell’arte e del territorio aretino dove ha scelto di vivere. Ha acquisito notorietà presso il pubblico grazie alla sua interpretazione nel film di Marco Tullio Giordana “La meglio gioventù”, il caso cinematografico dei primi anni 2000. Dal suo primo incontro con Arezzo nel 2001 come protagonista della fiction “L’uomo del vento” trasmessa dalla RAI nel 2003, ha messo le sue radici in provincia appassionandosi ai luoghi e dando sempre prova di forte impegno
sociale. Nel 2013 è stato direttore artistico del Festival del Cinema Sociale di Arezzo e ha partecipato attivamente alla prima edizione della rassegna d’arte contemporanea Icastica. È Ambasciatore Unicef e ha ricevuto molti premi e riconoscimenti ufficiali.
http://www.arezzonotizie.it/magazine/ci ... o-paturzo/